Come conservare e riscaldare i piatti pronti

Primi, secondi, contorni, piatti unici, torte salate, dolci devono essere riposti in frigorifero appena consegnati. 

Al contrario, biscotti e crostate possono essere conservati a temperatura ambiente, in luogo fresco e lontano da fonti di calore.

Primi, secondi, contorni e piatti unici sono confezionati per essere riscaldati al microonde. Ti basterà tirarli fuori dal frigo, togliere la fascetta protettiva in cartoncino e metterli nel microonde per circa 2 minuti a 800 watt. Tuttavia, ogni forno è diverso, per cui ad alcuni potrebbe bastare anche solo un minuto e mezzo di riscaldamento. Per evitare che la pellicola si rompa mentre il piatto è dentro, e che quindi il forno si sporchi, puoi semplicemente fare un piccolo foro con uno stuzzicadenti. NON tagliare la pellicola, non rimuoverla. Più il piatto è chiuso, meno il prodotto si asciuga durante il riscaldamento in microonde.

Puoi anche scegliere di rigenerarli in padella, in questo caso ti consigliamo di utilizzarne una antiaderente e aggiungere un po' di acqua, olio extra vergine di oliva oppure burro sul fondo (a seconda che si tratti di pietanze con sugo al pomodoro o panna). Lasagne, cannelloni e paste al forno possono essere scaldate anche nel forno convenzionale, ma a condizione che siano tolte dalla confezione in plastica con cui vengono consegnate.

Non scaldare mai prodotti a base di farina (tipo pizza o torte rustiche) nel microonde! Per queste pietanze è consigliato l'uso del forno convenzionale pre-riscaldato oppure una padella anti aderente con coperchio. Anche le patate arrosto sono più gustose se riscaldate in questo modo invece che nel microonde.

Se hai qualche dubbio in merito alla conservazione o all'uso dei prodotti ordinati, puoi scriverci a info@machebuoni.it oppure contattarci tramite la live chat del sito (in basso a destra)

Come riscaldare in microonde

In questo breve video ti spieghiamo come riscaldare i nostri piatti pronti

Si possono congelare i piatti pronti?

I nostri prodotti sono FRESCHI e vanno conservati in FRIGORIFERO. Se però vuoi fare scorta e non rischiare di arrivare a scadenza, ti spieghiamo come congelare e decongelare correttamente i piatti pronti Ma Che Buoni

Come gustare i piatti?

Facile, come contare fino a 3!
#scalda

#scalda

metti il piatto chiuso in microonde
#apri

#apri

rimuovi la pellicola protettiva
#gusta

#gusta

il tuo piatto pronto

Rispondiamo alle tue domande

I piatti pronti hanno una scadenza che va dai 30 giorni (primi piatti) ai 18 (contorni). Dentro ogni scheda prodotto troverai la data di scadenza dal giorno di produzione, che non coincide mai con il giorno di spedizione.

I piatti pronti Ma Che Buoni vanno conservati in frigorifero e sono più buoni se rigenerati da freschi. Tuttavia, è possibile congelarli in casa: consigliamo di conservarli per non più di 6 mesi e di decongelarli una notte in frigorifero prima di gustarli.

La nostra azienda si trova a Senigallia, in provincia di Ancona, nelle Marche. Facciamo consegne dirette con i nostri mezzi refrigerati nelle provincie di: AN, PU, MC, FM, RN, FC, TN, BZ e a Roma. Nelle altre zone d'Italia spediamo con corriere frigo.

Tutte le spedizioni sono effettuate su camion frigo, non utilizziamo box in polistirolo perché non garantisce il mantenimento perfetto della catena del freddo e quindi la salubrità del prodotto fino alla tavola dei nostri clienti.

Altri dubbi? Siamo qui per te, compila il form!

Non lasciarteli scappare

Per una pausa pranzo più leggera e completa
TAGLIATA DI POLLO CON CAROTE, RISO, NOCCIOLA E VINAIGRETTE
Novità
Summer Bowl (polpette di verdure con insalata basmati)
Novità
polpette al salmone con riso e zucchine
Novità
POLLO ALLE MANDORLE CON VERDURE E SALSA ALLA SOIA
Novità
Hummus di ceci con calamari ed erbe di campo
Novità
FUSILLI INTEGRALI CON GAMBERETTI E VERDURE JULIENNE
Novità
salmone con carote, zucchine e riso nero integrale
Novità

Le domande più frequenti su:

cosa dovresti sapere
leggi la nostra politica sui resi
20% di sconto per te

Sostenibilità

come smaltire i nostri imballaggi