Risotto alla Lacrima di Morro d'Alba
Risotto alla Lacrima di Morro d'Alba
Morro d'Alba è un paesino mini minuscolo dell'entroterra anconetano, dove si coltiva la vite che dà origine al vino rosso "Lacrima". Così buono che ti farà piangere. Ok, questo l'ho inventato io, ma è vero che è buono. Piatto pronto da riscaldare, in mono porzione da 300g.
Scorte ridotte: ne restano 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ingredienti
Ingredienti
Valori nutrizionali medi per 100g
Valori nutrizionali medi per 100g
Conservazione e scadenza
Conservazione e scadenza
Conservare in frigo a +2/+4°C.
Scadenza a 30 giorni dalla data di produzione, che non coincide mai con la data di spedizione.

Utile da sapere
-
Come riscaldare in microonde
Fare un piccolo foro sulla pellicola e scaldare 2 min. al microonde. NON rimuovere del tutto la pellicola e non fare molti fori.
-
Come riscaldare in padella
Versare in padella antiaderente e coprire bene. Aggiungere un po' di acqua sul fondo.
-
Trasporto e conservazione
Spedizione sempre e solo refrigerata. Conservare in frigorifero a +2/+4°C

Sapevi che tutta la pasta fresca dei primi piatti è fatta in casa da noi?
Alex prepara ogni giorno nel nostro laboratorio tutta la pasta fresca di cui abbiamo bisogno, partendo da uova, semola e acqua. La sfoglia viene poi trafilata al bronzo, affinché resti porosa ed assorba meglio il sugo.